Siamo una coppia nel lavoro e nella vita: fotografi, fisici teorici, giramondo, abbiamo vissuto a Madrid, Trieste, Montpellier, Santiago de Compostela.
Nel nostro lavoro uniamo l’accuratezza e la precisione sviluppate in anni di ricerca scientifica con la nostra parte più estrosa ed intuitiva.
Cosa c’entra la fotografia con un wombato di plastica?
Volevamo un animale guida, e lo abbiamo cercato lontano e un po’ bizzarro, esattamente come ci siamo sentiti tornando a vivere in Italia dopo più di dieci anni.
Non potevamo, ovviamente, prenderne uno in carne ed ossa. Abbiamo quindi optato per un giocattolo in plastica, come quelli che avevamo da bambini. Capace di modellarsi, adattarsi e assumere nuove forme: così nasce Plastikwombat.
Oggi siamo uno studio fotografico. Domani potremmo essere qualsiasi cosa.
Dal 2015 lo studio Plastikwombat è stato incluso nella guida “Studi d’artista” del MiBACT (Ministero dei Beni Artistici, Culturali e Turismo) concepito e curato da Stefania Dassi e Carla Testore con Alessandra Gallo Orsi.
Il colpo di fulmine con la fotografia è scattato a Madrid.
Iniziato come modo per conoscere gente e familiarizzare con la città, giorno dopo giorno è diventato qualcosa di più. Da semplice istantanea di un ricordo, la fotografia è diventata il mezzo per esprimere me stessa.
L’iscrizione alla scuola di fotografia e cine EFTI è stato il passo successivo.
Tornando in Italia volevo uno spazio per me e la mia fotografia, possibilmente sul modello di alcune realtà Berlinesi – oltre a poter finalmente convivere con Paolo.
La ricerca scientifica mi ha trascinato in giro per il mondo: Montpellier, Santiago de Compostela.
La mia seconda passione, dopo la fisica teorica, è stato il cibo. Tornato a Torino ho scelto di iscrivermi alla scuola di alta formazione e cucina IFSE di Piobesi, ottenendo successivamente uno stage in un ristorante stellato.
Tutto meraviglioso, se non fosse che questa vita mi permetteva di vedere Silvia ancora meno di quando vivevamo in due stati differenti.
La soluzione? Diventare un fotografo, sì, ma di food&beverage.
Liberiamo aziende e persone da cliché, vincoli ed etichette commerciali, esaltando la loro unicità con una fotografia creativa e stilisticamente riconoscibile.
Lo facciamo unendo la nostra esperienza nel campo della ricerca scientifica alla nostra visione estetica, realizzando concept fotografici su misura per i nostri clienti.
I premi che abbiamo vinto, i riconoscimenti che abbiamo ottenuto, i concorsi fotografici a cui abbiamo partecipato
Hai dubbi, domande o vuoi saperne di più su di noi o sul nostro lavoro? Sfoglia il nostro portfolio, dai un’occhiata al nostro blog o contattaci: risponderemo a ogni tua domanda
Studio Fotografico Plastikwombat
via Francesco Petrarca 12/f – Torino
Tel: 3405642380
Email: info(at)plastikwombat.it
P.IVA 10710300012
© 2022 – PlastikWombat – All right reserved – by Giulio Gualtieri for Tomura Srl