Se lo dice anche il Reputation Manager di Cristina Seymandi…

cristina seymandi

Qualcosa ci dice che della vicenda Cristina Seymandi – Massimo Segre ne avete già sentito parlare abbondantemente in questi giorni. Noi di Plastikwombat fino a qualche minuto fa pensavamo non ce ne potesse fregar di meno, ma quando il gossip diventa un campo di meteoriti in cui navigare a vista, prima o poi un titolo […]

Cos’è lo Smash Cake?

smash cake

Ottima domanda, infondo cos’è lo Smash Cake l’ho appena scoperto pure io. Come al solito, in questi casi non è mai Maometto che va alla montagna ma la montagna che va a Maometto. Nella fattispecie è la montagna dello Smash Cake che mi ha travolto, sotto forma di domanda di un’aspirante cliente. Ma voi fate […]

Il pittorialismo di ritorno

Prima di addentrarci nell’argomento, partiamo dalla definizione di “pittorialismo” e di “straight photography”, giusto per sapere di cosa stiamo parlando. Sono prese paro paro da Wikipedia, quindi, chi già le conosce, le può saltare e passare alle nostre considerazioni. Il pittorialismo Il pittorialismo fu un movimento della fine del XIX secolo nato per elevare il […]

Perché non ci trovate sui portali di servizi per professionisti

Caro Luca, non può funzionare… Caro Luca, vorrei incominciare con un’importante premessa: se hai già scritto ad una donna e non ti ha risposto, scriverle una seconda con l’atteggiamento del treno che passa una volta sola è una scelta perdente. All’inizio mi dici di avermi scelta dando uno sguardo, ma va be’, l’occhio vuole la […]

Ma perché vi chiamate Plastikwombat?

Uno sguardo alla concorrenza Probabilmente è giunto il momento di rispondere a questa domanda. In fondo sono dieci anni che abbiamo aperto lo Studio Fotografico Plastikwombat e tre che abbiamo cambiato sede da via Morgari 2/D ci a via Petrarca 12, sempre a San Salvario. Da grandi strateghi quali siamo abbiamo prima analizzato la concorrenza, identificando sostanzialmente […]

Esiste la fotografia Trogloditica?

Immagine di copertina: El Lissitzky “Клином красным бей белых!” Klinom krasnym bey belykh! Sono stata di recente alla mostra su De Chirico che c’è alla GAM di Torino e ne sono uscita con un libro sui suoi carteggi e articoli, attratta dal gusto per l’invettiva che traspirava da alcune sue citazioni presenti lungo il percorso. […]

Hai già pensato alla foto da mettere sulla tomba?

“La cosa più importante che ho imparato su Trafalmadore è che quando una persona muore, muore solo in apparenza. Nel passato è ancora viva, per cui è veramente sciocco che la gente pianga al suo funerale. Passato, presente e futuro sono sempre esistiti e sempre esisteranno.[…] È solo una nostra illusione di terrestri credere che […]

Stampe fotografiche, fotoquadri, fotorighe e fotopois!

Stampare sempre, stampare tutto! Se col post precedente vi ho convinti a stampare le vostre foto, lasciando in sospeso la questione tra stampa diretta e stampa cromogenica, ora si pone il problema di come conservare le stampe o come appenderle ad un muro. “Fotoquadri, “fotolibri” e “fotoalbum” sono parole che in questo frangente compaiono spesso. […]

Lavoro: lo stai cercando nel modo giusto?

Premetto subito che non ho nessuna esperienza nel campo risorse umane: ho uno studio fotografico e ricevo un paio di auto candidature a settimana, per cui parlo di un contesto specifico e limitato. Tuttavia credo che alcuni problemi che io riscontro nelle auto candidature e nei CV che mi arrivano, possano essere abbastanza generali e […]